Già a partire dagli anni80, non solo è aumentato il peso del lavoro indipendente, al cui interno si riscontrano oggi posizioni lavorative diversificate (non solo imprenditori veri e propri, ma anche ex lavoratori dipendenti diventati, più o meno volontariamente, titolari di partita IVA e collaboratori coordinati e continuativi che lavorano per uno o più committenti), ma si sono anche diffusi in modo crescente contratti di lavoro subordinato diversi da quello standard (i contratti a rate determinato, stagionali, di formazione lavoro, di apprendistato, di lavoro temporaneo). Questo processo è stato favorito dai governi europei, i quali hanno visto nellabbatti mento degli elementi di rigidità del mercat! o del lavoro uno strumento per favorire laumento dei tassi di occupazione. In Italia, in particolare, lintroduzione di elementi di flessibilità del lavoro ha due principali riferimenti normativi: ·la legge n.196/1997, la cosiddetta legge Treu, che ha arricchito la da Gamma dei rapporti di lavoro atipici, o non-standard, legalizzando...If you want to get a plentiful essay, gear up it on our website: OrderCustomPaper.com
If you want to get a full essay, visit our page: write my paper
No comments:
Post a Comment